Le persone che non hanno uno stipendio fisso o un reddito che si possa dimostrare sono continuamente alla ricerca di finanziamenti. Per queste esistono dei finanziamenti appositi che prendono il… leggi tutto →
Molto spesso nelle operazioni bancarie (es: bonifico) o per ricevere lo stipendio viene richiesto il codice IBAN o IBAN che rappresenta le coordinate del nostro corrente bancario o postale. E’… leggi tutto →
I prestiti veloci sono tra le forme di finanziamento più diffuse oggi in Italia. Speso si ha la necessità di affrontare delle spese impreviste o si ha urgenza di un… leggi tutto →
Il 730 compilato è una delle scommesse del governo Renzi che si propone di semplificare la dichiarazione dei redditi degli italiani. Ma come funziona il 730 precompilato ? Come sapete… leggi tutto →
Una delle situazioni più delicate da affrontare quando si ha bisogno di un finanziamento è sicuramente data dal fatidico calcolo del prestito per quanto riguarda sia le rate da pagare… leggi tutto →
Un prestito conveniente si può definire come una forma di credito “agevolata” dedicata al consumatore che differisce per alcune caratteristiche significative rispetto agli altri tipi di finanziamenti. Il concetto di… leggi tutto →
La ritenuta d’acconto è un metodo che può essere utilizzato dai privati per ricevere dei soldi per una prestazione occasionale. Aziende e imprese durante la loro attività lavorativa utilizzano le… leggi tutto →
In questi anni siamo invasi da pubblicità di banche che ci propongono di aprire il loro conto corrente. Ormai si può farlo in pochi minuti anche in un centro commerciale.… leggi tutto →
Il mutuo casa rappresenta una delle voci di spesa più importanti per le famiglie italiane. Nel momento in cui si sottoscrive un contratto di mutuo in Banca oppure online bisogna… leggi tutto →
Fino al 2015 in Italia si aveva un tetto per il pagamento in contanti di 1000 euro. Era una misura che cercava di contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio di… leggi tutto →